Trasforma il tuo 5x1000 in uno strumento di tutela dei diritti umani
Leggi il nostro rapporto
Scarica la nostra guida

Immigrazione, naufragio a Capo Passero. Due barconi alla deriva chiedono aiuto, La Repubblica, 25/07/07

Un morto accertato, ma ci sarebbero altre vittime e molti dispersi
Nella notte 46 extracomunitari portati nel centro di accoglienza

Immigrazione, naufragio a Capo Passero. Due barconi alla deriva chiedono aiuto

ROMA - Aumenta il numero degli immigrati che perdono la vita cercando di raggiungere le coste italiane. Anche oggi sono arrivate tre segnalazioni che parlavano di morti e di barconi alla deriva. Per ora il bilancio è di un morto, ma potrebbero esserci altre vittime e molti dispersi. E stanotte 46 clandestini, tra cui quattro donne, sono stati soccorsi a 34 miglia dalla costa e portati nel centro d'accoglienza di Lampedusa.

Capo Passero.
Il corpo di un uomo è stato recuperato ma tracce fanno pensare che altri abbiano perso la vita nel naufragio di una piccola imbarcazione 18 miglia a sud di Capo Passero (Siracusa). Ad individuare un gozzo di sette metri capovolto, segnalato da un motopesca, sono stati mezzi della guardia costiera. Sotto l'imbarcazione è stato recuperato il cadavere di un uomo, apparentemente nordafricano, e oggetti che fanno ritenere che a bordo vi fosse un numero imprecisato di altre persone, tra cui donne.

Lampedusa
. Non c'erano, invece, morti sul gommone soccorso a circa 70 miglia da Lampedusa. Una motovedetta della Guardia costiera ha raggiunto l'imbarcazione, in difficoltà a causa del mare forza 4, e ha salvato 42 persone. Questa mattina era scattato l'allarme dopo una telefonata giunta dal satellitare di uno dei passeggeri, che sosteneva che a bordo c'erano cinque cadaveri. Ai soccorritori hanno spiegato di avere lanciato il drammatico l'Sos perché terrorizzati dal mare grosso e dal rischio di fare naufragio.

Non si hanno ancora notizie di un'altra imbarcazione in difficoltà a largo delle coste siciliane. Un altro sos telefonico è arrivato da una persona che parlava solo arabo e che non era in grado di fornire le coordinate. Si è saputo solo che la piccola imbarcazione è partita più di un giorno fa dalla Libia: a bordo 46 persone (anche in questo caso almeno 7 donne e 11 bambini) e tre cadaveri. Nel settore di mare dove presumibilmente si trova l'imbarcazione si sta dirigendo una nave della Marina Militare.
Otto ore su uno scoglio, è salvo. Un immigrato tunisino è rimasto aggrappato a uno scoglio per oltre otto ore ed è stato salvato dalla Guardia di finanza a Marettimo, nelle Egadi. Il clandestino era assieme ad altre cinque persone arrivate nell'isola su un gommone privo di motore. Al momento del ricovero presentava sintomi di assideramento.
  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

«Tortura» di Stato a San Gimignano

«Tortura» di Stato a San Gimignano

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 27 settembre 2023 Uno spaccato della vita in carcere nelle motivazioni della condanna emessa dal Tribunale di Siena per 5 agenti penitenziari. “Ripugnante e...

L’Italia non è un paese per giovani

L’Italia non è un paese per giovani

di Alessio Scandurra su il manifesto del 9 settembre 2023 Lo hanno chiamato decreto Caivano. È il pacchetto di misure con cui il governo di Giorgia Meloni ha affrontato l’emergenza creata...

Decreto baby gang. Antigone: "Va difeso il sistema dell…

Decreto baby gang. Antigone: "Va difeso il sistema della giustizia minorile italiana. È un modello che ci invidiano anche altri paesi"

Abbassare l'età di chi entra in carcere non è la soluzione. Così come non lo è mai la reazione repressiva. Chiunque ha a che fare coi ragazzi sa che le...

Quei dimenticati nella colonia. A Isili dai «delinquenti abi…

Quei dimenticati nella colonia. A Isili dai «delinquenti abituali»

di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti su il manifesto del 17 agosto 2023 In Sardegna, nascosto da qualche parte, c’è un evaso. Oppure no: forse ha già lasciato l’isola, chissà con...

Ostellari/Carceri. Antigone: "il sottosegretario dovreb…

Ostellari/Carceri. Antigone: "il sottosegretario dovrebbe impegnarsi ad aumentare il lavoro in carcere, non togliere i soldi ai detenuti"

Il lavoro in carcere è uno degli strumenti principali di reintegrazione sociale. Lavorare, guadagnare, imparare una professione, può essere l'elemento che consente alle persone detenute di rompere con il proprio...

Colonie penali sarde, open to meraviglia

Colonie penali sarde, open to meraviglia

L'ESTATE AL FRESCO. Meriterebbero di entrare in un tour di turismo sociale, le isolate fattorie di Is Arenas, Isili e Mamone dove lavorano più di 300 detenuti. Tra benefici e...

Sovraffollamento, suicidi, caldo: la difficile situazione de…

Sovraffollamento, suicidi, caldo: la difficile situazione delle carceri in estate

Il sovraffollamento continua ad essere una delle principali problematiche del sistema penitenziario italiano, con un tasso che viaggia attorno al 121%, con 10.000 persone detenute in più rispetto ai posti...

In Sardegna l’isolamento del detenuto vale triplo

In Sardegna l’isolamento del detenuto vale triplo

di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti su il manifesto del 4 agosto 2023 Era il 1998 quando – per volontà di Sandro Margara, indimenticato giudice di sorveglianza e capo dell’amministrazione penitenziaria...

A San Vittore morte due persone in 5 giorni. Un 90enne è in …

A San Vittore morte due persone in 5 giorni. Un 90enne è in carcere

"Negli ultimi 5 giorni sono morte due persone nel carcere di San Vittore a Milano". A riportare la notizia è Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia. Il primo - un...

Tortura: abbinate al Senato le due proposte di modifica e ab…

Tortura: abbinate al Senato le due proposte di modifica e abolizione del reato.

A Buon Diritto, Antigone e Amnesty International Italia: “si contrasti la tortura, non la legge” Dopo l’avvio della discussione del disegno di legge del Movimento 5 Stelle per la modifica del...

Garante nazionale, la nuova triade ignora detenuti e tortura

Garante nazionale, la nuova triade ignora detenuti e tortura

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 30 luglio 2023 Nordio propone Felice D’Ettore come presidente dell’Autorità, Carmine Esposito e Mario Serio. Metodo: il manuale Cencelli.  Nei giorni scorsi abbiamo finalmente conosciuto...

Il falso garantismo visto dalle carceri

Il falso garantismo visto dalle carceri

di Patrizio Gonnella su il manifesto dell'11 luglio 2023 Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori intorno al rapporto tra giustizia e politica. Abbiamo ascoltato le stesse parole che hanno...

Summer school: “Femminismo giuridico e questione criminale: …

Summer school: “Femminismo giuridico e questione criminale: stato dell’arte e prospettive politiche"

Torna la Summer School organizzata da Antigone e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino. L'edizione di quest'anno si terrà tra Torino e Avignana, dall'11 al 15 settembre. La scuola si...

"Finestra sul carcere". Il 2° Rapporto di Antigone…

"Finestra sul carcere". Il 2° Rapporto di Antigone Emilia-Romagna sulle carceri regionali

Oggi Antigone Emilia-Romagna ha presentato il II Rapporto regionale, “Finestre sul carcere”, frutto dell’attività dell’Osservatorio dell’articolazione emiliano-romagnola dell’Associazione. Sono passati cinque anni dalla precedente edizione del rapporto regionale sulle condizioni...

Verona, è tortura. Ora il governo non tocchi il reato

Verona, è tortura. Ora il governo non tocchi il reato

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 7 giugno 2023 Ci sono due buone notizie nell’inchiesta veronese a proposito delle violenze brutali commesse nella Questura locale. La prima è che ci...

Umanità alla rovescia. Lettere dal carcere ad Antigone

Umanità alla rovescia. Lettere dal carcere ad Antigone

Venerdì, 9 giugno dalle ore 18, Bistrò Tastè presso Antico Palazzo Comunale Via Salita al Castello 26, Saluzzo e visita notturna al Museo della memoria carceraria alla Castiglia.  “Rieducare, risocializzare, svolgere...

Carceri. Rapporto Antigone: “Sovraffollamento, suicidi, viol…

Carceri. Rapporto Antigone: “Sovraffollamento, suicidi, violenze. Un 2022 da dimenticare”

Sono 13 i procedimenti e i processi per violenze e torture – tra quelli attualmente in corso – in cui Antigone è impegnata direttamente con i propri avvocati. Il dato...

30 Maggio, Roma: presentazione del XIX Rapporto di Antigone …

30 Maggio, Roma: presentazione del XIX Rapporto di Antigone sulle carceri

"È vietata la tortura" è il titolo del XIX Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione che sarà presentato a Roma il prossimo martedì 30 maggio, alle ore 10.00, presso...

Visualizza tutte le news presenti in archivio

Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Rapporto Antigone

Rapporto Annuale

Dona il 5x1000
AntigoneCinquePerMille

Sostieni Antigone
con una donazione