Trasforma il tuo 5x1000 in uno strumento di tutela dei diritti umani
Leggi il nostro rapporto
Scarica la nostra guida

Diritto di asilo, una questione ancora aperta, Progetto Diritti, 01/12/06

Diritto di asilo, una questione ancora aperta

 

Si è chiusa con successo la tavola rotonda "Diritto di asilo: una questione aperta" voluta dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma per porre all’ordine del giorno dell’agenda politica nazionale il tema dell’asilo e dell’assenza di una normativa organica.

Dall’incontro, organizzato da Programma integra in collaborazione con Progetto Diritti Onlus, è emersa la necessità di elevare le buone prassi diffuse sul territorio nazionale a standard comuni in Italia affinché la nuova legge sull’asilo eviti che il destino dei richiedenti asilo continui ad essere lasciato al mero caso, alla possibilità di incontrare servizi di sostegno ed integrazione efficaci o , al contrario, l’assoluta indifferenza. In particolare tutti gli intervenuti hanno sollevato l’urgenza di riformare le procedure inerenti l’intervista dei richiedenti asilo in Commissione, prevedendo un sostegno psicologico della persona ascoltata, oggi costretta a dover raccontare in pochi minuti gli eventi drammatici che l’hanno portata a fuggire e a richiedere protezione.

L’invito che giunge dalla Tavola Rotonda è di procedere alla stesura della nuova legge partendo da un’ampia consultazione di tutti gli attori coinvolti, gli Enti Locali, il mondo dell’Associazionismo, le Organizzazioni internazionali, le Amministrazioni Centrali e territoriali che, con i loro operatori, a vario titolo "intercettano" i rifugiati e che possono apportare un contributo determinante nel prevedere politiche e definire procedure realmente rispettose e garanti dei diritti di questi cittadini.

Le sollecitazioni pervenute dai partecipanti, a partire dall’Assessore Milano, la Portavoce dell’ACNUR Laura Boldrini, il Giudice De Fiore, l’avv. Consoli dell’ASGI, il i Prefetti Messineo e Giuffrida, verranno riportate dall’on. Franco Russo del PRC all’attenzione del Parlamento affinché si arrivi finalmente all’approvazione di una legge realmente interprete delle istanze degli "addetti ai lavori".

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Garante nazionale, la nuova triade ignora detenuti e tortura

Garante nazionale, la nuova triade ignora detenuti e tortura

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 30 luglio 2023 Nordio propone Felice D’Ettore come presidente dell’Autorità, Carmine Esposito e Mario Serio. Metodo: il manuale Cencelli.  Nei giorni scorsi abbiamo finalmente conosciuto...

Il falso garantismo visto dalle carceri

Il falso garantismo visto dalle carceri

di Patrizio Gonnella su il manifesto dell'11 luglio 2023 Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori intorno al rapporto tra giustizia e politica. Abbiamo ascoltato le stesse parole che hanno...

Summer school: “Femminismo giuridico e questione criminale: …

Summer school: “Femminismo giuridico e questione criminale: stato dell’arte e prospettive politiche"

Torna la Summer School organizzata da Antigone e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino. L'edizione di quest'anno si terrà tra Torino e Avignana, dall'11 al 15 settembre. La scuola si...

"Finestra sul carcere". Il 2° Rapporto di Antigone…

"Finestra sul carcere". Il 2° Rapporto di Antigone Emilia-Romagna sulle carceri regionali

Oggi Antigone Emilia-Romagna ha presentato il II Rapporto regionale, “Finestre sul carcere”, frutto dell’attività dell’Osservatorio dell’articolazione emiliano-romagnola dell’Associazione. Sono passati cinque anni dalla precedente edizione del rapporto regionale sulle condizioni...

Verona, è tortura. Ora il governo non tocchi il reato

Verona, è tortura. Ora il governo non tocchi il reato

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 7 giugno 2023 Ci sono due buone notizie nell’inchiesta veronese a proposito delle violenze brutali commesse nella Questura locale. La prima è che ci...

Umanità alla rovescia. Lettere dal carcere ad Antigone

Umanità alla rovescia. Lettere dal carcere ad Antigone

Venerdì, 9 giugno dalle ore 18, Bistrò Tastè presso Antico Palazzo Comunale Via Salita al Castello 26, Saluzzo e visita notturna al Museo della memoria carceraria alla Castiglia.  “Rieducare, risocializzare, svolgere...

Carceri. Rapporto Antigone: “Sovraffollamento, suicidi, viol…

Carceri. Rapporto Antigone: “Sovraffollamento, suicidi, violenze. Un 2022 da dimenticare”

Sono 13 i procedimenti e i processi per violenze e torture – tra quelli attualmente in corso – in cui Antigone è impegnata direttamente con i propri avvocati. Il dato...

30 Maggio, Roma: presentazione del XIX Rapporto di Antigone …

30 Maggio, Roma: presentazione del XIX Rapporto di Antigone sulle carceri

"È vietata la tortura" è il titolo del XIX Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione che sarà presentato a Roma il prossimo martedì 30 maggio, alle ore 10.00, presso...

Due scioperi della fame nel silenzio generale

Due scioperi della fame nel silenzio generale

di Patrizio Gonnella su il manifesto Il carcere è sofferenza, solitudine, disperazione. È un grande rimosso sociale. Quando se ne parla ci si affida a stereotipi e banalizzazioni. Non possiamo comprendere...

Le carceri ai tempi del fascismo

Le carceri ai tempi del fascismo

«Coi grandi occhi trasparenti neri, per vedere nell’ombra, stai sotto la lampada e senti il tempo vuoto che ti ingombra». E’ questo l’inizio di una poesia di Carlo Levi, medico...

Cospito. Antigone: "demolito ancora un pezzo della ex C…

Cospito. Antigone: "demolito ancora un pezzo della ex Cirielli. Ora ci auguriamo il ministro rivaluti il 41-bis per l'anarchico"

La sentenza della Corte costituzionale arrivata nella serata di oggi dà ragione alla Corte di assise d'appello di Torino che aveva sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 69, quarto comma...

Ergastolo ostativo e 41bis, nel frullatore di Report

Ergastolo ostativo e 41bis, nel frullatore di Report

INFORMAZIONE. Di fronte alla complessità di un’istituzione come il carcere, al dolore delle storie recluse, a questioni che richiederebbero analisi piuttosto che sentenze, ci vorrebbe cautela di Patrizio Gonnella su il...

Tortura. Antigone: "Fratelli d'Italia dalla parte di ch…

Tortura. Antigone: "Fratelli d'Italia dalla parte di chi tortura. Meloni dica da che parte sta"

"Voler abrogare questa legge perché esistono i torturatori è al pari del voler abrogare il reato di omicidio perché esistano gli omicidi, il furto perché esistono i ladri". A dirlo...

Carceri. Antigone: "il CPT sottolinea cose che ribadia…

 Carceri. Antigone: "il CPT sottolinea cose che ribadiamo da tempo. Il governo metta il carcere tra le priorità"

Tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile del 2022 il Comitato Europeo per la Prevezione della Tortura (CPT) del Consiglio d'Europa ha svolto una visita in...

Condanne per tortura a San Gimignano. Antigone: "una se…

Condanne per tortura a San Gimignano. Antigone: "una sentenza che restituisce giustizia in un caso riconosciuto di tortura"

Altre 5 condanne per le torture avvenute nel carcere di San Gimignano. Ad essere condannati con pene da 5 anni e 10 mesi fino a 6 anni e mezzo, per...

Cutro. Antigone: "non è con l'aumento delle pene che si…

Cutro. Antigone: "non è con l'aumento delle pene che si affrontano le questioni sociali e umane"

Tra tutte le azioni che, all'indomani del naufragio di Cutro, il governo poteva intraprendere, quella dell'aumento delle pene per i cosiddetti scafisti è sicuramente la meno utile. Le pene non...

Presentato oggi il primo rapporto di Antigone sulle donne in…

Presentato oggi il primo rapporto di Antigone sulle donne in carcere

Di carcere si parla poco in generale. Di carcere al femminile si parla ancora meno, perché le donne sono poche, poco più del 4% del totale dei detenuti, e lo...

Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis

Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 26 febbraio 2023 La decisione della Cassazione su Alfredo Cospito ributta la palla nel campo della sfera politica, dove sin dall’inizio essa vagava. Molto...

Visualizza tutte le news presenti in archivio

Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Rapporto Antigone

Rapporto Annuale

Dona il 5x1000
AntigoneCinquePerMille

Sostieni Antigone
con una donazione