Trasforma il tuo 5x1000 in uno strumento di tutela dei diritti umani
Leggi il nostro rapporto
Scarica la nostra guida

I confini della cittadinanza, meltingpot.org, 18/03/08

I confini della cittadinanza

Un intervento di Enrica Rigo

La domanda potrebbe essere formulata in questi termini: esiste un disegno razionale dietro al governo delle migrazioni in Europa? Dietro alla retorica, carica di ipocrisia, che proclama guerra all’immigrazione “clandestina”, ma non conosce remore nell’utilizzo della forza lavoro migrante, più facilmente sfruttabile se priva di diritti, e motore, ormai, dell’economia globale?

È una domanda che capita di sentirsi rivolgere spesso quando si discute di migrazioni, e l’interrogativo che pone non è affatto banale. Eppure, si tratta di una prospettiva che rischia di relegare, una volta di più, i migranti a meri soggetti passivi nel sistema dei confini globali, senza vedere come questi non siano semplicemente sovradeterminati dalle politiche istituzionali, ma vengano continuamente rinegoziati dalla libertà di movimento agita dai migranti anche fuori dalle regole. Parlare di cittadinanza ripartendo dai suoi confini, da quei campi di tensione che non sono delocalizzati ai margini dello spazio europeo ma, in quanto istituzioni mobili, proiettano i loro effetti nel cuore delle sue metropoli e si estendono al di fuori dei perimetri statuali ufficiali, significa provare a rovesciare questa prospettiva. Non certo per fare un’apologia estetizzante del nomadismo - magari relegando in ombra la drammaticità che segna, il più delle volte, l’esperienza migratoria - ma piuttosto per evitare di cadere nell’equivoco di guardare alle migrazioni come a una condizione di transito, destinata a stabilizzarsi in quel simulacro di razionalità istituzionale che, con significati diversi, viene invocato da alcuni quando si parla di cittadinanza. Chiedersi quale disegno si nasconda dietro al governo dei confini europei, presuppone infatti l’esistenza di un modello sociale e istituzionale omogeneo nel quale integrare le migrazioni e, soprattutto, rischia di dare per scontato che questo modello sia rappresentabile nei termini tradizionali dei diritti dei cittadini o degli stranieri (questi ultimi costruiti, appunto, in contrapposizione alla figura omogenea del cittadino). Il rischio è, quindi, quello di ratificare e implicitamente legittimare l’opposizione per cui i cittadini dell’Europa sarebbero i (più o meno) sedentari appartenenti agli stati membri (ma neppure tutti, visto che a ogni allargamento i nuovi entrati continuano ad aver bisogno di un permesso di soggiorno per lavorare nella “vecchia Europa”), mentre ai migranti, sicuramente più mobili, sono destinati diritti pro tempore in vista o della soddisfazione delle loro aspirazioni a una piena cittadinanza, o della loro esclusione in quanto soggetti “non integrabili”.

Che i migranti vantino ancora meno diritti degli altri è certamente indubbio, ma che l’opposizione possa essere descritta nei termini appena riportati e, soprattutto, che essa sia la contropartita di un circolo virtuoso che premia chi aspira alla cittadinanza non è affatto scontato. Le trasformazioni dei confini europei, con la crescente esternalizzazione delle pratiche di controllo e confinamento della mobilità nei paesi terzi in funzione di un governo efficace della circolazione interna (così come si legge anche nei documenti ufficiali, a partire dal consiglio di Siviglia del 2002 fino al programma dell’Aja avviato nel 2005), ci dicono infatti che la cifra caratteristica dell’organizzazione dello spazio politico e giuridico europeo mette al suo centro proprio il governo della mobilità. Ci parlano, in altre parole, di un modello nel quale i confini non mirano a perimetrare spazi omogenei di diritto da cui tenere fuori gli intrusi (migranti “illegali” o “alterità” irriducibili rispetto a una qualche identità europea), ma piuttosto di confini che svolgono la funzione di mettere a valore la mobilità, espropriandone il legittimo esercizio e facendone merce di scambio. Il contratto di soggiorno, così come ogni dispositivo che subordina il permesso di soggiorno al lavoro, inserisce, di fatto e di diritto, il diritto a risiedere sul territorio nella funzione giuridico sociale del contratto che non è più (neppure formalmente) solo uno scambio di equivalenti tra il salario e la prestazione lavorativa. Il lavoro viene scambiato con lo stesso diritto a esistere su un territorio, grazie all’internalizzazione di confini che possono essere definiti come veri e propri “confini di produzione”.

Il sistema di governo dei confini europei non nasconde, dunque, alcun disegno occulto. La sua logica, almeno tendenziale, risulta abbastanza esplicita una volta che le retoriche ufficiali vengano ripulite da un po’ di sedimentazioni ideologiche e da una buona carica di ipocrisia. È tuttavia una logica che non riporta ai modelli tradizionali di rappresentazione della cittadinanza e, di conseguenza, difficilmente può venire scalfita con armi spuntate che ci parlano di “integrazione” in spazi di diritto omogenei che non esistono più. Non si tratta di una logica necessariamente più “morbida” o meno repressiva, ma anzi di un sistema che mette in campo meccanismi di assoggettamento raffinati e spesso più difficili da contrastare, come nel caso dell’insistenza sui rimpatri “volontari” (fatta propria anche dal disegno di legge Amato-Ferrero) rispetto ai quali l’alternativa alla scelta volontaria di andarsene è quella dell’espulsione. E ancora, di un sistema che può essere compreso solo quando si ricomincia a considerane i confini: quelle zone ai margini degli stati membri dove, per esempio, l’Europa concentra in maniera crescente i suoi interessi al governo della circolazione, e che assomigliano sempre di più a delle vere e proprie maquilladoras dove l’esternalizzazione della produzione e il controllo della mobilità vengono subappaltati congiuntamente ai paesi terzi.

Si tratta tuttavia di un modello che mostra inequivocabilmente come i migranti siano parte integrante – e, quindi, non residuale o “da integrare” – di quella comunità a cui si rivolge l’organizzazione politica e giuridica dello spazio europeo. Che mostra, in altre parole, come ne siano a tutti gli effetti cittadini, anche quando le leggi li relegano al ruolo di “cittadini illegali”. Ripartire dai confini per parlare di cittadinanza non significa consegnare ai migranti armi spuntate, ma al contrario riconoscere come la loro pratica di mobilità, anche quando viene esercitata fuori dalle regole o rinegoziandole, sia una pratica politica che, proprio perché è in grado di sovvertire le gerarchie degli spazi, esprime (questa volta sì) un’istanza universalistica di cittadinanza.

  • 1
  • 2
  • 3
Prev Next

“Oltre il limite”. Il report 2023 sulle carceri marchigiane

“Oltre il limite”. Il report 2023 sulle carceri marchigiane

“Oltre il limite”. E' questo il titolo del Report 2023 di Antigone Marche che è stato presentato oggi a Jesi durante un Convegno sulla condizione delle carceri marchigiane. Il documento...

Non possiamo tacere, non vogliamo restare inerti

Non possiamo tacere, non vogliamo restare inerti

Un comunicato che abbiamo inviato insieme a Magistratura Democratica e Unione Camere Penali Italiane Ormai non è in gioco solo la dignità dei detenuti, si tratta di preservare la loro stessa...

Carceri minorili. Il rapporto di Antigone: "rischio che…

Carceri minorili. Il rapporto di Antigone: "rischio che la giustizia minorile perda i ragazzi per strada"

"Il modello della giustizia minorile in Italia, fin dal 1988, data in cui entrò in vigore un procedimento penale specifico per i minorenni, è sempre stato un vanto per il...

A Roma, il 20 febbraio, presentiamo il 7° rapporto sulla giu…

A Roma, il 20 febbraio, presentiamo il 7° rapporto sulla giustizia minorile: Prospettive minori

Il prossimo 20 febbraio, alle ore 10.00, presso il Roma Scout Center (Largo dello Scautismo, 1), Antigone presenta "Prospettive minori", 7° Rapporto sulla giustizia minorile in Italia.  La giustizia penale minorile...

Carceri. Antigone: "il sistema penitenziario rischia di…

Carceri. Antigone: "il sistema penitenziario rischia di trovarsi in emergenza in pochi mesi. Si prendano provvedimenti"

"Il sistema penitenziario italiano si avvicina a passi da gigante a livelli di sovraffollamento che configurerebbero un trattamento inumano e degradante generalizzato delle persone detenute. Bisogna prendere provvedimenti e prenderli...

Ungheria: carceri sovraffollate e abuso della contenzione fi…

Ungheria: carceri sovraffollate e abuso della contenzione fisica

Nove anni dopo che la Corte europea dei diritti dell'uomo ha condannato l'Ungheria per aver violato il divieto di trattamenti inumani e degradanti a causa delle sue condizioni carcerarie, i...

Riportare Ilaria Salis in Italia. Subito

Riportare Ilaria Salis in Italia. Subito

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 30/01/2024 L’arretramento dello Stato di diritto ungherese è da ieri sotto gli occhi di tutti. E a tutti è sbattuto in faccia con quelle...

Sentenza storica della Consulta: si alla sessualità in carce…

Sentenza storica della Consulta: si alla sessualità in carcere. Antigone era nel procedimento

  La Corte Costituzionale ha detto sì alla affettività e alla sessualità in carcere, dichiarando illegittimo l'articolo 18 dell'ordinamento Penitenziario che, in materia di colloqui visivi, imponeva il controllo a vista. La...

Carceri fatiscenti, sovraffollamento e condizioni degradate …

Carceri fatiscenti, sovraffollamento e condizioni degradate di vita per detenuti e personale. La fotografia che ci lascia il 2023

Carceri fatiscenti, sovraffollamento e condizioni degradate di vita per detenuti e personale. La fotografia che lascia il 2023  "Lanciamo oggi l'allarme sul sistema penitenziario italiano, prima che si arrivi a...

Diecimila detenuti in più dopo un anno di frenesia punitiva

Diecimila detenuti in più dopo un anno di frenesia punitiva

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 28 dicembre 2023 C’è un numero che caratterizza il 2023 penitenziario: 10.000. Sono almeno 10 mila le persone detenute in più rispetto alla capienza...

Apertura bando Servizio Civile Universale

Apertura bando Servizio Civile Universale

È ufficialmente aperto il bando Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari! Scopri il nostro progetto “La tutela dei diritti delle persone private della libertà 2024”, che vede la coprogettazione...

Suicidi in carcere, 67 da gennaio. Un’enormità

Suicidi in carcere, 67 da gennaio. Un’enormità

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 16 dicembre 2023 Ogni cinque giorni si ammazza un detenuto nelle carceri d’Italia. Un elenco tragico che ho deciso di riportare qua di seguito...

Appello: no al pacchetto sicurezza

Appello: no al pacchetto sicurezza

Appello alle forze parlamentari contro il disegno di legge recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica, tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario. Le sottoscritte...

I nostri 6 NO al pacchetto sicurezza

I nostri 6 NO al pacchetto sicurezza

1. No al recente pacchetto sicurezza del Governo che semplifica tragicamente la nostra società attraverso un inutile e ingiusto inasprimento del modello di repressione penale e carceraria. La sicurezza è...

Il ritorno del carcere fascista

Il ritorno del carcere fascista

di Patrizio Gonnella su il manifesto del 19 novembre 2023 Con il nuovo delitto di rivolta nasce il reato di lesa maestà carceraria. Il governo, a volto e carte scoperte, ha...

60mila detenuti e il governo di destra butta la chiave

60mila detenuti e il governo di destra butta la chiave

di Patrizio Gonnella su il manifesto dell'11 novembre 2023 “Chiudere, chiudere, chiudere”. È oggi il mantra che si sente ripetere dalle parti del ministero della Giustizia, come se nulla fosse accaduto...

Tortura. Antigone: "la Consulta ricorda quanto sia fond…

Tortura. Antigone: "la Consulta ricorda quanto sia fondamentale perseguire i torturatori. Governo e Parlamento archivino i propositi di intervenire sul reato"

La Corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di perseguire i presunti autori di torture anche laddove non sia possibile notificare gli atti ai soggetti chiamati a rispondere di queste...

Un appello ai medici dai detenuti di Rebibbia

Un appello ai medici dai detenuti di Rebibbia

Il tema della sanità penitenziaria è un tema centrale per quanto riguarda l'esercizio di uno dei principali diritti della persona, stabilito anche dall'articolo 32 della Costituzione: quello alla presa in...

Visualizza tutte le news presenti in archivio

Iscriviti alla newsletter
Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Rapporto Antigone

Rapporto Annuale

Dona il 5x1000
AntigoneCinquePerMille

Sostieni Antigone
con una donazione